Brioni, un'isola di colori! (Istria, Croazia)
- Susanna Bonomo
- 25 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno a tutti amici a 2 zampe!
Oggi si parte con il traghetto per le splendide isole Brioni! La traversata non è lunga, anzi é molto particolare! La nostra guida ad un certo punto ha iniziato a lanciare pane vecchio in cielo e uno stormo di gabbiani é sceso per mangiarlo! È stato molto divertente.

Ma parliamo un secondo delle isole Brioni: sono quattordici isole con una superficie complessiva di quasi 8 kmq localizzate lungo la costa sudoccidentale dell'Istria distano sette chilometri da Pola e tre chilometri da Fazana con la quale sono collegate da frequenti linee di traghetto.

L'isola più grande è Veliki Brijun - Brioni maggiore, distante due chilometri dalla costa, la seconda isola per grandezza è Mali Brijun - Brioni Minore; le altre sono Kabula, Kadulja, Kotez, Galija, Gaz, Grunj, Madona o Pusti, Vrsar, Sv.Jerolim, Sv.Marko, Obljak, Vanga, Supin e Supinic.
L'isola Maggiore deve il suo nome alle dimensioni, è parzialmente coltivata e ospita prati e parchi. Le spiagge sono basse e rocciosi di facile accesso e in alcune baie si possono trovare anche spiagge di ghiaia e sabbia. Dal medioevo le isole Brioni appartennero a Venezia , mentre dal 1797 al 1815 vennero annesse all'impero Napoleonico; dalla prima metà dell'ottocento cominciarono ad ospitare abitanti di lingua croata e nel 1883 vennero acquistate dal magnate dell'acciaio Paul Kupelwieser che diede loro la forma paesaggistica che hanno tutt'oggi e vi creò il un grosso complesso alberghiero. Col figlio Karl Kupelwieser, la proprietà entrò in bancarotta e venne acquistata dallo stato italiano (1930) e nel 1945 venne ceduta all'allora Jugoslavia. Nel secondo dopoguerra divennero dimora estiva del presidente Tito e a tre anni dalla sua morte nel 1983 divennero Parco nazionale.

Arrivati Nell'isola troviamo un paesaggio bellissimo! Il colore dell'acqua, la vegetazione...
Era da tanto che non vedevo quella bellissima combinazione di colori!! Dopo un pasto veloce siamo pronti per avventurarci nell'isola. Ci sono tanti sentieri e tantissime calette dove poter sdraiarci e rilassarci un po'!
Agosto è un brutto periodo ovunque se si vuole trovare un po' di pace e poca gente, ma devo dire che ci sono così tanti posti qui che un po' di pace siamo riusciti a trovarla tutti 😊.
Ora mi faccio la mia dose quotidiana di sole e mare..
Baci a tutti!
Comments