Pula, tra Contemporaneo e Romano (Istria, Croazia)
- Susanna Bonomo
- 26 ago 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 ago 2020
Buongiorno a tutti amici a 2 zampe!
Questa è una splendida serata per una bella gita a Pula. La nostra giornata al mare l'abbiamo trascorsa al meglio. Siamo stati al bar e abbiamo sorseggiato dell'ottima birra guardando il tramonto dal nostro lettino..

Che dire? Meraviglioso! Ma bando alle ciance, Pula ci attende!
La bellissima città di Pula (Pola in Italiano) è stata italiana fino al 1946 (facente parte inoltre della Repubblica di Venezia per quasi 5 secoli dal 1300 circa) quando giochi politici più grandi di lei la fecero diventare Jugoslava.
Per i Romani era la grande Colonia Pietas Iulia Pola Pollentia Herculanea, una delle 10 regioni della Repubblica di Giulio Cesare, tanto ospitale e fiorente da contare circa 30 mila abitanti! La testimonianza del popolo Romano è viva in città, tanto che ancora oggi si può ammirare il più completo anfiteatro romano del mondo.
Abbiamo passeggiato anche noi per le vie della città e devo dire che lo stile Romano è davvero molto presente. Ci sono inoltre tantissimi bar e ristoranti e anche qui i nostri pelosi sono ben accetti ed è davvero confortante vedere quanto bene sono accolti in ogni luogo un cui andiamo.
Anche qui devo ammetterlo: la città di Pula e Dog Friendly 🐶 anche oltre le nostre aspettative! Dopo mangiato il consiglio che vi possiamo dare è di fare un bel giro per le piccole vie del centro e assaporare a pieno la movida che la città di Pula offre in una bella e calda notte di mezza estate!
Buonanotte e baci a tutti!!!
Precede: Brioni, un'isola di Colori!
Bình luận